Distribuzione specializzata: nuovi players agitano il mercato

1

La nebbia si dirada anche nella Distribuzione.
Se finora abbiamo visto un unico player Specializzato del Biologico, oggi possiamo finalmente vedere un campo di gioco un poco più vitale.
Il Gruppo Ecor certo rimane leader indiscusso nel mercato interno. Una rete che sfiora i 100 negozi ad insegna NaturaSì, tra quelli di proprietà e gli affiliati, poi tutta una serie di punti di vendita associati con parte dell’assortimento e nuove periodiche aperture.
Amato, desiderato e odiato dai consumatori “si trova tutto, i prodotti sono di qualità, ma i prezzi sono altissimi” dicono, più o meno snobbato dal ‘convenzionale’, ha vissuto di rendita fino ad oggi quando scopre nuovi concorrenti farsi avanti, sia in casa sia dalla Gallia, e invadere, determinati e aggressivi, i suoi spazi agitando il placido torpore di un monopolio di fatto.
Oggi si scopre che il biologico è una grande opportunità di business (con un fatturato di oltre 800 milioni di euro nei negozi specializzati).
La Grande Distribuzione ‘convenzionale’ vi s’inchina (scoprendo di guadagnarci circa 900 milioni di euro) aprendo gli assortimenti ai prodotti bio e vegan con occhio attento alla redittività (solo gli alto vendenti e con posizionamento poco al di sotto del loro principale concorrente).
Bio C’ Bon e Piacere Terra entrano offrendo una filosofia di mercato diversa: il Bio accessibile, qualitativo e sostenibile per tutti.
Il consumatore che, per qualche prezzo “più conveniente”, faceva la spola tra il supermercato di fiducia e Naturasì per allocare al meglio i propri denari rimanendo conduttore delle proprie scelte di vita e di spesa, oggi può tirare un sospiro di sollievo e approfittare di una maggiore offerta.
Tutto parte dalle grandi città, nel nostro caso Milano, dove la neo nata francese Bio c’ Bon (primi negozi nel 2008 a Parigi oggi ben 74 negozi in tutta la Francia, di cui 30 nella sola Parigi) approda nel 2014 con tre negozi che già un anno dopo raddoppiano e Piacere Terra che inaugura il suo primo punto vendita nel Settembre 2013 a Parabiago. Oggi, a due anni di distanza, conta altri 4 negozi nell’Interland e uno in centro a Milano.

Piacere Terra rho   Bio c' Bon negozio

Un ampio assortimento con 4.500 prodotti, non solo freschi ma anche vini, cosmetica e cura persona. Gli eleganti arredi e il bistrot, che offre più occasioni di consumo dalla colazione al pranzo all’aperitivo, denotano una volontà di puntare al bio come stile di vita.
Bar, Gastronomia, Panetteria, Enoteca, Orto … più che una spesa: un’esperienza!” lo slogan, “Sostenibilità per un futuro a misura d?uomo e di ambiente” la filosofia, “Serietà e trasparenza: la fiducia dei clienti si conquista parlando sinceramente e offrendo un servizio affidabile” i valori professati.

Piacere Terra l'ortofrutta
Piacere Terra l’ortofrutta
Piacere Terra bistrot
Piacere Terra bistrot

Piacere Terra è una nuova realtà italiana nata dalla volontà dell’industria di integrarsi a valle, e che punta a partnership con altri produttori, per offrire “il gusto di mangiare sano, piacere per tutti, assicurando miglior qualità al miglior prezzo” grazie alla catena corta. “Un progetto economico, ma anche filosofico, che punta alla riconciliazione tra modello di valori e modello d’impresa” aggiunge Francesca Scotti proprietà (Scotti spa) e Direttrice Marketing.
Esperimento riuscito, pare, seppur sia prematuro parlare di numeri, e ora il management punta allo sviluppo della rete: “abbiamo un progetto di crescita sia di gestione diretta sia di affiliazione commerciale con l’obiettivo di sviluppare franchising solidi e ramificati” come ci comunica Marco Bocchiola Ad dell’azienda.
In questa nuova battaglia, lasciamo la parola ai consumatori per gli sviluppi. Dal nostro canto invece, speriamo di vedere presto altre insegne di entrambi su tutto il territorio: benvenuta concorrenza!

Diana Scanferla
E' un manager della GDO esperta nei settori Freschi e Surgelati. Nella sua esperienza professionale ha conosciuto sia il mondo dell’Industria dove ha mosso i primi passi che dalla GDO dove ha sempre lavorato. E’ un category manager moderno molto attento alle vendite oltreche agli acquisti.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui