
Lidl continua la sua marcia di avvicinamento verso la conquista del consumatore abituato ad acquistare nei supermercati e non nei discount Lidl. Negli ultimi anni ha fatto storia il cambio generazionale degli store con l’introduzione della produzione e della vendita del pane, in Francia con la costruzione di una cantina vini da fare invidia a Monoprix, insomma verso una generale ricerca di incrementare l’offerta freschi per attirare verso di sé quel consumatore che è abituato a frequentare i supermercati per la sua propensione all’acquisto frequente di prodotti freschi. Oggi Lidl, complice una internazionale tendenza di creare traffico con offerta gastronomica o di caffetteria, ha pianificato invece di avviare la produzione dei propri gelati in Germania entro il 2017 per creare dentro gli store un’offerta a prprio marchio di un prodotto che può generare traffico, secondo i rapporti pubblicati. La costruzione della nuova struttura produttiva, che dovrebbe essere sita in Übach-Palenberg vicino ad Aachen, necessiterebbe di un investimento di 200 a 250 milioni di euro. Lidl, si ricorda, vende già acqua minerale, cola e bevande analcoliche di propria produzione nello stabilimento di Weissenfels vicino a Lipsia e produce cioccolato, pane e prodotti da forno vicino ad Aachen.