domenica 12 Gennaio 2025

Pasta, produzione trainata dall’export

Voglia di pasta italiana senza frontiere, ma per continuare a macinare nuovi record i produttori devono saltare le barriere erette da alcuni Paesi e rispondere agli atti di concorrenza sleale. Per questo da metà giugno si costituirà una cabina di regia a livello ministeriale.

Intanto il 2014 si è chiuso con un buon risultato: secondo i dati di Aidepi, l’associazione di pastai e dolciari, la produzione ha raggiunto i 4,63 miliardi di valore (4,55 l’anno prima) e i 3,46 milioni di tonnellate (3,4 milioni) mentre l’export è cresciuto del 3,6% in volume (1,971 milioni di tonnellate) e del 3,5% in valore (2,087 miliardi di euro). Nel primo bimestre del 2015 l’export, secondo i dati di Federalimentare, si è rafforzato, salendo da 363 milioni a 379.

Nella Top five 2014 delle destinazioni si confermano Germania, Regno Unito, Francia, Stati Uniti e Giappone. Questi cinque paesi hanno acquistato complessivamente circa il 57,5% dell’export italiano di paste alimentari (circa 1,2 miliardi di euro).

L’Europa si conferma l’area geo-economica di maggior assorbimento di pasta italiana: assorbe il 73,6% dei volumi e il 73,2% dei valori esportati. In ambito europeo mantiene la leadership la Russia con circa 60mila tonnellate di paste alimentari (+11,5% rispetto al 2013), per un valore di circa 55 milioni di euro (+10,8%). Ma la pasta italiana ha continuato a guadagnare consensi anche su altri mercati lontani. Oltre agli Stati Uniti, continua l’ottima performance del mercato colombiano (3,5 milioni di euro, +30%). La performance dell’area asiatica continua, complessivamente, ad avere un trend positivo: oltre 215mila tonnellate (+4,3%) per un valore di 203 milioni di euro (+0,7%).

Nel dettaglio, oltre al Giappone che fa la parte da leone, si registrano trend molto positivi di Israele (+13,1% in valore), Corea del Sud (+9,9%) e Cina, in cui abbiamo esportato circa 15.500 tonnellate (+38%) per un valore di 13,3 milioni di euro (+30%).

Quanto alla cabina di regia, il presidente di Aidepi Paolo Barilla sottolinea che «la prima convocazione dovrebbe avvenire a metà mese. Siamo molto fiduciosi». L’obiettivo più generale è di fare della pasta una filiera sempre più integrata e competitiva sui mercati esteri, in grado di respingere la concorrenza (a volte sleale) dei competitor e limitare i danni arrecati dai dazi di stampo protezionistico.

«La pasta è un settore rilevante dell’economia italiana – aggiunge Barilla, a margine di un evento sul “no alle diete no carb” – ma rischiamo di cedere il passo ad aziende non italiane, che, supportate da politiche di governo incentivanti, hanno finito con il comprimere i margini delle imprese. Le concause del fenomeno sono diverse, ma bastano la crisi dei consumi, la stretta creditizia e l’elevata capacità produttiva installata inespressa, pari al 33% circa».

Claudio Zannetti
Claudio Zannetti
Consulente commerciale e marketing di esperienza pluridecennale nel settore non food. Ricopre il ruolo di referente commerciale di GDONews per il nord Italia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...

0
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...

Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...

0
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...

Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...

0
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...

Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente

0
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...

Magazzini Gabrielli consolida la presenza nel Lazio: nuova apertura

0
Magazzini Gabrielli SpA consolida la sua presenza nel Lazio inaugurando il nuovo supermercato Tigre di via Fumaroli a Roma, il primo punto vendita interamente...