Nielsen: continua la crisi per gli ipermercati

Non è servita neanche la progressiva e consistente diminuzione del prezzo della benzina a risvegliare ipermercati e centri commerciali a febbraio di quest’anno, secondo gli ultimi dati elaborati da Nielsen sulle performance dei vari format che compongono la distribuzione italiana.

I risparmi sulla benzina non hanno infatti indotto i consumatori a spostarsi maggiormente verso i centri commerciali di maggiori dimensioni e le grandi superfici (da 4500 mq in su) sono ancora complessivamente in sofferenza, con un calo del 2,8% che segue quello del 3,1% di gennaio nel computo like for like.

L’unica nota positiva è che la situazione sembra stabilizzarsi: i forti cali dello scorso anno stanno pian piano lasciando il campo a performance meno drammatiche, ma ancora ben lontane dall’essere soddisfacenti. Per i format da 400 a 4500 la situazione è molto diversa: a febbraio la crescita è dell’1,2%, in rallentamento rispetto al +1,9% di gennaio ma pur sempre positiva.

Nel totale delle superfici considerate (sia le medie tra 400 e 4500 mq, sia le grandi maggiori di 4500 mq) la performance di febbraio è stata positiva per lo 0,2%, che si confronta con un -0,1% di febbraio 2014. La leggerissima crescita è frutto del contributo positivo delle Aree 1 e 3 che contrastano il calo nelle altre due aree, in particolare per l’area 4 che non vede un segno più da aprile 2014, grazie alla Pasqua che cadeva in quel mese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!