sabato 18 Gennaio 2025

Fini riparte dalla professionalità

Lo storico Gruppo Fini di Modena ha festeggiato il centenario nel 2012, ma forse ha migliori argomentazioni oggi per festeggiare. L’attuale fondo proprietario (Paladin Capital Partners Group), seriamente intenzionato a investire e a rilanciare l’azienda, ha dato corso ad una serie di azioni volte a chiudere il lungo periodo buio segnato dal susseguirsi di conti in rosso e cessioni. Nel 2008 nomina Andrea Ghia, quale AD del gruppo, con il compito di ristrutturare l’azienda e rilanciarla. La ristrutturazione, dolorosa e articolata, ha dato luogo anche alla convergenza della produzione di Fini a Ravarino, provincia di Modena, dove vi è già lo stabilimento de Le Conserve della Nonna. Un importante investimento su macchinari e processi produttivi. Il progetto di rilancio ha visto la nascita di una linea benessere, una linea alta qualità per il B2C e una divisione super premium dedicata al B2B. Gli investimenti mirati a costruire valore volgono lo sguardo al target dei prodotti di qualità, con l’imponente progetto “Non Solo Buono”. La visione che accomuna i marchi del Gruppo Fini Spa delineata personalmente da Ghia. “Questa filosofia nasce dalla convinzione che oggi parlare di cibo buono non è più abbastanza: di ogni alimento è giusto conoscere da dove proviene, quali processi di produzione ha subito, se è sano e nutrizionalmente sicuro. Per questo Non Solo Buono è anche l’impegno preso dal Gruppo Fini per lo sviluppo dei propri prodotti: significa qualità delle materie prime, rispetto delle stagionalità, attenzione nella scelta degli ingredienti e nuove ricette che uniscano insieme l’eccellenza del gusto all’equilibrio nutrizionale, garantito da solide basi scientifiche”. “Il consumatore tipo non è cambiato ha circa 25/55 anni, ma nelle abitudini di consumo e nei comportamenti di acquisto si è evoluto”. In termini di strategie comunicative tutto questo si traduce nella piattaforma digitale www.nonsolobuono.it.

Un magazine online con contenuti dedicati ai territori da cui provengono i prodotti, edu-tainment sulle proprietà di un prodotto o di un ingrediente, le ricette, la preparazione della tavola, gli eventi sul cibo, i trend e così via. La rivista vuol coinvolgere emotivamente seguendo il filone Slow Food di successo in questi anni. Sull’onda di questa nuova visione, il 2015 per il Gruppo Fini è iniziato all’insegna del cambiamento con l’arrivo di un nuovo direttore Marketing, Sabrina Pertot, con alle spalle importanti esperienze nel settore dei beni di largo consumo. Il suo compito sarà di utilizzare tutte le leve a disposizione del marketing per il consolidamento dei nuovi progetti. Gli obiettivi sono ora alti e per il 2015 si punta al raddoppio del fatturato che lo scorso anno fu di 95 milioni di euro, di cui 59 ml Fini e 35 ml Le Conserve della Nonna. Il mercato di riferimento è sempre la GDO con 80% delle vendite per Fini e 70% per Conserve della Nonna. Il restante è piazzato sul dettaglio, mentre Greci è dedicata all’Ho.Re.Ca.

Abbiamo posto qualche domanda alla Dott.ssa Pertot per capire meglio quale sarà l’evoluzione dell’azienda nei prossimi anni.

D: Qual è l’attuale posizione Fini in GDO e come prevedete cresca?

R: Il marchio Fini si contende da sempre la seconda posizione in GDO con Buitoni, mentre Giovanni Rana resta il leader di mercato. Il nostro assortimento è in fase di ampliamento con importanti novità che arriveranno a breve per rispondere alle esigenze di consumatori sempre più attenti, che non vogliono rinunciare al benessere né al gusto di un buon piatto di pasta fresca.

L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE

SEI GIA’ ABBONATO? ACCEDI QUI
.

Diana Scanferla
Diana Scanferla
E' un manager della GDO esperta nei settori Freschi e Surgelati. Nella sua esperienza professionale ha conosciuto sia il mondo dell’Industria dove ha mosso i primi passi che dalla GDO dove ha sempre lavorato. E’ un category manager moderno molto attento alle vendite oltreche agli acquisti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...

0
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...

Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...

0
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...

Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...

0
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...

Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente

0
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...

Magazzini Gabrielli consolida la presenza nel Lazio: nuova apertura

0
Magazzini Gabrielli SpA consolida la sua presenza nel Lazio inaugurando il nuovo supermercato Tigre di via Fumaroli a Roma, il primo punto vendita interamente...