sabato 18 Gennaio 2025

La crisi degli Iper: i bilanci di Carrefour, Il Gigante, Pam e Iper a confronto. Intervista all’autore del Libro dott. Giuseppe Di Napoli

Il dott. Giuseppe Di Napoli è un consulente di direzione con quindici anni di esperienza in ambito finanziario e nel controllo di gestione orientato alla creazione di valore. E’ uno specialista nella realizzazione di business plan per imprese quotate, di modelli finanziari di valutazione per multinazionali estere leader mondiali nel settore di riferimento e infine è protagonista delle analisi di rating dei fornitori di prodotti a marchio per conto di alcuni dei più noti operatori nazionali della GDO. E’ un profondo conoscitore dei Bilanci di esercizio delle catene della GDO oltre che delle aziende fornitrici grazie agli studi dei Rating di tutte le aziende del mercato. Per tale ragione la società di cui è Senior Partner, la Obiettivo Valore, è stata chiamata a collaborare con GDONews sia nella produzione dei libri sulle analisi finanziarie dei Gruppi della GDO sia in ambito consulenziale attraverso una serie di servizi che la stessa società offre a tutto il mercato e che si può verificare a questa pagina (clicca qui servizi GDONews).

D: Dott. Di Napoli mancano pochi giorni all’uscita del primo libro dell’anno 2015 relativi alle catene della GDO italiana, qual’è la Ratio con cui sono stati pensati?

R: In un periodo come quello che il nostro Paese sta vivendo è assolutamente doveroso avere una chiara idea della situazione finanziaria ed economica dei protagonisti che partecipano al Business, nella fattispecie della GDO. Tra industrie fornitrici di prodotti a marchio e non, aziende Retail che stanno sul mercato  è fondamentale conoscere chi è affetto da malattia e chi non lo è, ma è ancor più importante sapere di che malattia è affetta una azienda: del suo livello di intensità, se è incurabile oppure curabile, se è stata completamente curato o la cura è in corso d’opera, insomma i nostri libri vogliono essere un pratico supporto a tutte le aziende che vogliono partecipare al mercato della GDO.

D: Ma se i libri parlano dei Gruppi GDO chi sono gli interessati? I fornitori?

R: I fornitori sicuramente, ma in generale tutti. Faccio un esempio: lei è sicuro che un manager abbia una chiara conoscenza dello stato reale di salute dell’azienda che rappresenta davanti ai fornitori? Oppure la concorrenza ha sempre un’idea chiara dell’andamento dei concorrenti? I Frachisee sanno lo stato finanziario preciso dei franchisor? Potrei andare avanti all’infinito ma non è necessario. I nostri libri sono stati pensati per essere a supporto di tutti gli attori del mercato. Abbiamo analizzato i Bilanci che vanno dal 2009 al 2013 (gli ultimi pubblicati) e che rappresentano le performance delle aziende negli anni della crisi, raccontano com’erano quando sono entrate nel tunnel e come sono oggi che dentro quel tunnel continuano a correre.

D: Il primo libro affronta un tema molto spinoso, quello degli Ipermercati. Stanno davvero così male?

R: Non tutti gli Ipermercati, Bennet ad esempio era già stato analizzato con i dati aggiornati al Bilancio del 2012 e le cose non sono cambiate molto nell’ultimo Bilancio pubblicato. In questo Libro analizziamo Il Gigante, Pam Panorama, Iper e Carrefour. Quattro aziende che hanno affrontato la crisi in un format che in questi anni è davvero cambiato tantissimo.

D: Cosa è emerso dall’analisi?

L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE

SEI GIA’ ABBONATO? ACCEDI QUI
.

Dott. Giuseppe Di Napoli
Dott. Giuseppe Di Napolihttps://www.numeridivalore.it/
Consulente di direzione con 20 anni di esperienza nell’area Finance di industrie e aziende della GDO italiana. E’ stato uno dei più giovani membri del board nazionale dell’Associazione Italiana degli Analisti Finanziari (aiaf, 45 anni di attività, 1.000 associati), per la quale ha ricoperto il ruolo di responsabile dell’area Valutazione d’Azienda e di Business. E’ Autore di numerosi saggi in tema di Valutazione d’Azienda e Rischio Finanziario. E’ docente in materia di analisi finanziaria. Supporta la direzione finanziaria e la direzione crediti delle aziende clienti, curando fra l’altro lo sviluppo di modelli di calcolo del rischio finanziario di clienti e fornitori strategici.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...

0
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...

Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...

0
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...

Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...

0
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...

Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente

0
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...

Magazzini Gabrielli consolida la presenza nel Lazio: nuova apertura

0
Magazzini Gabrielli SpA consolida la sua presenza nel Lazio inaugurando il nuovo supermercato Tigre di via Fumaroli a Roma, il primo punto vendita interamente...