martedì 14 Gennaio 2025

Amazon 1: il vero nemico della GDO si prepara al Natale 2014

Con la fine di novembre, per Amazon è iniziato il periodo più impegnativo dell’anno: quello in cui deve effettuare milioni di consegne dei prodotti acquistati dai suoi clienti per Natale. Nel complesso l’azienda – che è il più grande venditore online di qualsiasi cosa, dagli spazzolini da denti alle macchine industriali per fare i biscotti passando per i Kindle – ha annunciato che assumerà circa 80mila lavoratori stagionali per velocizzare lo smistamento e la preparazione degli ordini nei suoi magazzini. Molto del lavoro, soprattutto negli Stati Uniti, sarà svolto però in modo semiautomatico sfruttando una serie di 15mila robot. Il nuovo sistema è basato sulle tecnologie sviluppate da Kiva Systems, una società che Amazon ha acquisito nel 2012 spendendo 775 milioni di dollari. Sul pavimento dei magazzini si muovono centinaia di robot-facchini, il cui compito è sollevare e consegnare degli scaffali alti e stretti sui quali sono conservati i prodotti, che vengono poi selezionati manualmente dagli operatori per impacchettarli e spedire l’ordine. Ogni robot si muove autonomamente, sa quando dare la precedenza agli altri suoi colleghi e sa dove si trova grazie a una serie di codici posti sul pavimento del magazzino. Grazie ai 15mila robot distribuiti in 10 diversi centri negli Stati Uniti, Amazon è riuscita a ridurre ulteriormente i tempi di gestione degli ordini. Sulla base delle esperienze degli ultimi anni, la società ha anche elaborato un nuovo sistema per la gestione stessa dell’inventario, cosa che ha contribuito a velocizzare i processi all’interno dei magazzini.

Nonostante l’enorme quantità di prodotti venduti ogni giorno, Amazon continua a essere in perdita e nell’ultimo trimestre ha avuto perdite operative per 544 milioni di dollari. I suoi ricavi sono passati a 20,8 miliardi di dollari, circa il 20 per cento in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, ma a causa dei grandi costi e degli investimenti in nuovi servizi l’azienda non produce utili. In molti paesi in cui è attiva, soprattutto in Occidente, Amazon non ha praticamente concorrenti al suo livello e questo, più le prospettive di continua crescita delle vendite, basta agli azionisti per continuare a investire.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...

0
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...

Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...

0
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...

Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...

0
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...

Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente

0
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...

Magazzini Gabrielli consolida la presenza nel Lazio: nuova apertura

0
Magazzini Gabrielli SpA consolida la sua presenza nel Lazio inaugurando il nuovo supermercato Tigre di via Fumaroli a Roma, il primo punto vendita interamente...