La filiera dell’ortofrutta debutta a Fiera Milano

Si chiamerà Fruit Innovation. Avrà il suo battesimo a Fiera Milano dal 20 al 22 maggio 2015, a poche centinaia di metri dall’Esposizione universale dedicata all’alimentazione, che allora avrà appena aperto i battenti. Obiettivo: dare alla filiera italiana dell’ortofrutta una grande fiera internazionale annuale, in grado di competere con Fruit Logistica Berlino e Fruit Attraction Madrid, di attrarre in Italia i grandi player del settore ma soprattutto di mostrare al mondo tutte le potenzialità del sistema ortofrutticolo italiano in termini di innovazione di prodotto, di servizi, di tecnologie.

L’iniziativa è stata avallata da un ‘tavolo di lavoro’ rappresentativo delle più importanti realtà di settore, voluto dagli organizzatori Fiera Milano e gruppo Centrexpo/Ipack-Ima, ed ha raccolto commenti molto positivi da parte di Marco Salvi, presidente Fruitimprese, Ambrogio De Ponti, presidente dell’Unione nazionale UNAPROA e AOP Lombardia, Ottavio Guala, presidente di Fedagromercati, Nicola Cilento, membro di giunta nazionale di Confagricoltura, Ettore Prandini presidente di Coldiretti Lombardia.

Fruit Innovation sarà lanciata in Italia e all’estero tra luglio e novembre di quest’anno. Gli organizzatori hanno già identificato i padiglioni di Fiera Milano – Rho, in cui si svolgerà, in un contesto trainante per la parallela presenza di Expo 2015 e di rassegne specifiche sugli imballaggi e sulla logistica di sicuro interesse per il settore (Ipack Ima, Converflex, Intralogistica). E’ previsto un lancio importante sui mercati internazionali, con eventi e press meetings anche in occasione di Fruit Attraction il prossimo ottobre e di Fruit Logistica nel febbraio 2015. Sarà messo a punto un buyer program di assoluto rilievo e in questa direzione sono in corso i contatti con i ministeri dell’Agricoltura, dello Sviluppo Economico ed ICE-Agenzia. In tempi rapidi partirà tutta l’attività di comunicazione multimediale.

“Siamo particolarmente soddisfatti di aver messo a punto, con l’indispensabile supporto delle categorie, questa iniziativa, che vuole essere un fondamentale volano di business per uno dei settori di punta dell’agroalimentare italiano” commenta Guido Corbella, amministratore delegato del gruppo Centrexpo/Ipack-Ima SpA. “Nel progetto confluirà anche l’iniziativa fieristica che noi avevamo pensato per le tecnologie al servizio del settore ortofrutticolo: dal processo all’imballaggio, dal controllo di qualità alla sicurezza alla logistica. Il connubio tra prodotto e tecnologia risulta essere la carta vincente”.

Enrico Pazzali, amministratore delegato di Fiera Milano, assicura: “Svilupperemo tutte le possibili sinergie e ottimizzeremo il collegamento di questa nuova fiera italiana dell’ortofrutta con Expo 2015. Milano è tra i principali poli fieristici del mondo e questo rappresenta un presupposto non secondario per il successo di Fruit Innovation. La fiera non è il fine, la fiera è lo strumento che deve servire a sviluppare un settore produttivo. In questa direzione va il nostro impegno”.

Dottore in Economia e Commercio, esperto di grande distribuzione e finanza della GDO. Dopo aver ricoperto per anni ruoli dirigenziali in ambito bancario ha concentrato la sua attività nella consulenza alla grande distribuzione rivolta alla analisi della solvibilità delle aziende.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!