Il gruppo Selex (Famila e A&O) ha presentato, in una conferenza stampa, lo scorso Venerdì 10 Gennaio a Milano, due nuove linee di prodotti in Private Label: “Saper di Sapori” e “Vivi Bene Selex Senza Glutine”, sottolineando cosi il suo impegno in due comparti sempre più importanti per i consumatori, i prodotti di alta qualità e salutistici.
“La linea Saper di Sapori è diretta ai consumatori che apprezzano i prodotti di qualità e che riconoscono nelle nostre tradizioni un valore – ha commentato Luca Vaccaro, Responsabile Marche Commerciali Gruppo Selex – L’intento è quello di far conoscere le specialità delle tradizioni locali. Il fatto di essere un gruppo commerciale con Imprese Associate distribuite in tutta la Penisola e nelle Isole, ci da la possibilità di selezionare i fornitori più qualificati e affidabili: la conoscenza diretta dei luoghi e delle persone è una garanzia di eccellenza”.
Noi di GDO News, a proposito di questa affermazione, ci permettiamo di evidenziare anche la necessità, oggi imprescindibile, di un’analisi qualificata riguardante la solvibilità di questi fornitori a garanzia sia del consumatore finale che dell’impresa associata a Selex.
“Vivi Bene Senza Glutine rientra nella linea salutistica Vivi Bene Selex – Ha continuato Luca Vaccaro – che si arricchisce quindi di una gamma di prodotti dedicati, forniti da aziende già certificate sul mercato e ben individuabili attraverso la diversa colarazione delle confezioni, verde invece che azzurra, come è invece quella degli altri prodotti di Vivi Bene, proprio per evitare che il consumatore celiaco possa confondere gli involucri. Cerchiamo sempre di mantenere alta l’attenzione alle esigenze dei nostri clienti, di tutti i nostri clienti, e di intervenire, là dove possibile, con risposte precise e puntuali”.
“Le nostre marche crescono giorno dopo giorno nelle preferenze dei consumatori e sono centrali nella politica commerciale del Gruppo Selex – ha sottolineato Maniele Tasca, direttore generale del Gruppo Selex -. I risultati che anche nel 2014 vedono crescere questo comparto premiano gli investimenti effettuati per migliorare la qualità e la convenienza dei prodotti. Investimenti che proseguiranno anche nei prossimi anni”.
Il Gruppo Selex opera nel settore della grande distribuzione con 18 imprese regionali associate che gestiscono otre 2500 punti di vendita in tutta Italia, con più di 30.000 addetti, per un fatturato al consumo 2013 di 8.900 mln di euro.
Con una quota di mercato del 10,4%, Selex è il terzo player nazionale.
Il Gruppo Selex fa parte della Centrale ESD Italia, ai primi posti tra le Centrali d’acquisto, a sua volta partner della Centrale EMD, leader in Europa.
Selex si conferma una realtà al passo con i tempi e mi sembra un lavoro ben fatto!!