Secondo l’usuale rilevazione Nielsen (Like4Like10000) relativa all’andamento dei principali gruppi distributivi italiani, Interdis è tra i pochissimi gruppi della GDO italiana ad aver fatto registrare nel mese di agosto, un incremento delle vendite a rete costante, rispetto al medesimo mese dello scorso anno. L’incremento a valore per il Gruppo Interdis, cui afferiscono 18 imprese associate e che opera sia nel canale dettaglio sia in quello all’ingrosso, è stato rilevato nel raffronto con i dati di agosto 2012 e con un +2,3% lo colloca in vetta alla classifica italiana.
Che effetto fa rivedere Interdis? D’incredulità. L’istinto di sopravvivenza procura anche queste situazioni: distacco dalla realtà Ma va bene in Italia siamo abituati così! Proclami e vetrina a tutti i costi. Rimane solo una cosa che i latini almeno chiamavano speranza: “Spes ultima dea”
mah… +2 in un mese, a rete costante, partendo da una situazione disastrata del 2012 non è poi questo risultato eclatante… quando sarà a +2 nel progressivo annuo ne riparliamo
metti il tuo esercito di fronte alla scelta di combattere per vincere o morire, sarà tua la vittoria!
Vedrete che nel 2015 la sigla Interdis non esiterà più. Il mercato sussurra che Verrà inglobata da altre centrali della DO più performanti ed efficienti
Quello che non capisce l’industria e’ perché i pochi soci importanti d’Interdis non stacchino la spina dal carrozzone milanese. Solo 4 o 5 soci hanno dignità di rimanere sul mercato e possono aspirare a sviluppo futuro.
L’industria vedrebbe favorevolmente questo spin off.
Il tempo come sempre risolverà il problema