lunedì 13 Gennaio 2025

IPay Voucher: nuovo prodotto di Qui!Group

QUI! Group, primo gruppo a capitale interamente italiano, leader nel mondo dei buoni pasto e dei titoli di servizio per il welfare aziendale e sociale, dei sistemi di loyalty e degli strumenti di pagamento, specializzato nell’erogazione di servizi innovativi per utenti ed esercenti tramite lo sviluppo di tecnologie ict, annuncia il lancio di iPay Voucher, un innovativo sistema per la dematerializzazione, direttamente via Mobile, dei titoli di servizio cartacei (buoni pasto, coupon, voucher sociali e qualsiasi tipologia di ticket) utilizzati ogni giorno da milioni di persone. Semplicemente utilizzando il proprio smartphone come un Pos, dopo aver scaricato la App iPay Voucher, ogni gestore potrà effettuare la lettura dei codici seriali presenti sul titolo cartaceo ed il sistema in pochi secondi abiliterà l’invio elettronico di buoni pasto, coupon, voucher sociali, ticket di ogni genere, all’azienda emettitrice, validandoli ed annullandoli al contempo, con notevole risparmio di costi e tempistiche. I buoni potranno così essere gettati senza doverli spedire alla società emettitrice. Il Sistema iPay Voucher consente infatti di eliminare il rischio di falsificazione dei titoli e azzerare i tempi di consegna alla società emettitrice, grazie alla fatturazione in tempo reale, attraverso un portale on line dedicato al servizio. L’applicazione Mobile, adesso disponibile sull’Apple Store gratuitamente, consente pertanto agli esercenti di gestire rapidamente e in modo sicuro la validazione e la riconsegna dei buoni pasto, al fine diaccelerare i tempi relativi al rimborso, dal momento che il portale associato al servizio, permette all’esercente di richiedere la fatturazione, la rendicontazione dei pagamenti e controllare ogni fase relativa all’erogazione dei rimborsi dei buoni pasto. Nel caso di coupon e buoni sconto, impiegati in campagne a scopo promozionale, iPay Voucher favorisce la validazione del titolo e la relativa attivazione delle promozioni associate ai coupon, consentendo in poco tempo il monitoraggio, la verifica e l’efficacia dell’intera campagna promozionale. La fase di sperimentazione di iPay Voucher, attualmente attiva a Roma, verrà nelle prossime settimane estesa ai vari operatori della ristorazione capitolina e successivamente a Genova, per il definitivo collaudo.  Da oltre un anno QUI! Group ha introdotto sul mercato un buono pasto cartaceo dotato di alcune caratteristiche tecniche tali da renderlo il più sicuro ed innovativo in circolazione. Il particolare sistema di scratch- off presente sul buono, infatti, rappresenta oggi l’unico sistema in grado di offrire la garanzia che il buono non sia riutilizzabile e falsificabile. Per questo motivo, QUI! Group sta brevettando tale sistema denominato Easyvoucher. Il buono, se letto da appositi pos e lettori presso le casse dei punti vendita, permette di essere convalidato ed annullato in tempo reale,  consentendo dunque la smaterializzazione del buono. Il gruppo genovese, che sta brevettando il sistema, propone ora, quindi, un’ulteriore soluzione tecnologica in grado di semplificare la vita degli esercenti appoggiandosi appunto al Mobile. Il lancio di IPay Voucher si colloca a distanza di un anno da quello, sempre ad opera di Paybay Networks, l’anima tecnologica del Gruppo, della piattaforma iPay che consente di effettuare pagamenti via smartphone, legando ad un account virtuale i dati della carta di credito. Adesso, in virtù della costante attività di ricerca e sviluppo condotta da QUI! Group, con un investimento di 15 milioni di euro nell’ultimo triennio, la piattaforma è in grado di abilitare i pagamenti in mobilità, legando ad un account virtuale anche i titoli di spesa dell’utilizzatore, come buoni pasto, voucher sociali, buoni acquisto, buoni sconto. “Continuiamo a puntare sull’innovazione per fornire risposte concrete alle problematiche legate all’utilizzo del ticket cartaceo. – dichiara Gregorio Fogliani, Presidente di Qui! Group – L’applicazione IPay Voucher, sviluppata dall’anima tecnologica del Gruppo, PayBay Networks, – prosegue – è stata ideata per consentire agli esercenti di velocizzare le operazioni di conteggio e spedizione dei buoni pasto; ma anche per sostenere l’introduzione di innovative strategie di vendita. Una tecnologia che punta a scongiurare il pericolo di falsificazione dei buoni. Inoltre, – conclude Gregorio Fogliani – il servizio permette agli esercenti di tenere sotto controllo i flussi di spesa, la fase relativa all’erogazione dei rimborsi e le performance legate ad una nuova modalità d’interazione con la propria clientela”.

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...

0
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...

Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...

0
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...

Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...

0
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...

Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente

0
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...

Magazzini Gabrielli consolida la presenza nel Lazio: nuova apertura

0
Magazzini Gabrielli SpA consolida la sua presenza nel Lazio inaugurando il nuovo supermercato Tigre di via Fumaroli a Roma, il primo punto vendita interamente...