Unicomm: aperto nuovo supermercato ad Udine. La nuova “prossimità” si fa protagonista

Il Gruppo Unicomm, appartenente al gruppo Selex, ha aperto un nuovo supermercato inaugurato nei giorni scorsi a Tricesimo (Udine) con una superficie di 1.350 mq, con uno staff di 29 addetti, dotato di 6 casse e parcheggio di oltre 60 posti auto. Sono 8.000 le referenze, tra alimentari e non alimentari, con una particolare attenzione ai reparti freschi, fiore all’occhiello dell’insegna. Oltre al fornito reparto pescheria, troviamo la macelleria self-service (13 metri più 2,5 di isole promozionali), la gastronomia e latticini (34 metri più 25 di isole promozionali), con una forte presenza di prodotti tipici. Particolarmente attraente anche il reparto ortofrutta, con un ampio assortimento nei prodotti di quarta e quinta gamma (frutta e verdura pronta per il consumo), che si snoda su circa 32 metri; importante anche la proposta nel comparto dei legumi e frutta secca sfusi, con l’innovativo ed ecologico sistema di distributori self-service a “gravità”. Negli spazi dei freschi, è efficacemente rappresentata  anche l’offerta take away, per una spesa facile e veloce. Particolarmente sviluppato anche lo spazio “sottozero”, con 22 metri di armadi riservati ai surgelati. Non manca il forno, con pane di tutti i tipi, pizza, focacce e dolci. Il nuovo punto di vendita recepisce le istanze più innovative delle moderne superfici di vendita, con una attenzione particolare alla salvaguardia dell’ambiente. Come l’offerta di vini sfusi, un sistema che consente alla clientela di risparmiare e, nello stesso tempo di non inquinare, riducendo sensibilmente gli imballaggi superflui. Non  manca, infine, una buona scelta di articoli per la casa, accessori da cucina, cartoleria e cancelleria. In tutti i reparti, poi, giocano un ruolo di punta i prodotti a marchio Selex, linee esclusive dall’ottimo rapporto qualità-prezzo. Tra le particolarità del nuovo supermercato Famila l’offerta di legumi e frutta secca sfusi nell’ampio comparto ortofrutta. Il nuovo Supermercato della famiglia Cestaro ha una evidente vocazione alla prossimità anche di tipo moderno, ovvero dedicata in maniera più accentuata al take away.

2 Commenti

  1. Nuovi format che risultano gestibili a discapito della grande distribuzione organizzata oramai ingovernabile!!! L’attanzione con cui si “ascolta ” un consumatore che cambia in funzione di quasta epocale crisi ponendo davanti il servizio,risulta vincente.In fine credo sara’vincente una contrattazione con fornitori locali per creare una partner-affiliata,a favore di prodotti sempre piu’ vicini e credibili al consumatore.Anche nuove forme di distribuzione volte al recupero ambientale devono sensibilizzare gli addetti ai lavori(vini sfusi,detersivi sfusi….eccc).Insomma si torna in dietro………….grazie!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!