Venerdì 2 Marzo alle ore 18 presso il Centro dei Congressi Pietro D’Abano ad Abano Terme (PD) nascerà e si presenterà al grande pubblico una rete di imprese venete, sulla scorta della nuova legislazione sui “Contratti di Rete”, con una serie di obbiettivi ambiziosi ma realizzabili.
Il Buon Gusto Veneto è una rete di aziende Venete nell’ambito dell’agroalimentare che si vogliono unire e rivolgersi al mercato in maniera unita. Non vuole essere un consorzio con relativi costi, ma piuttosto una unione di aziende, con il contributo di ognuna delle singole risorse, riunite sotto il cappello dei contratti di rete secondo quanto stabilito dalla moderna legislazione. Gli obbiettivi che “Il Buon Gusto Veneto” si propone a medio termine sono rivolti a:
1. Far conoscere ai mercati (italiani e mondiali) le tipicità venete.
2. Rivolgersi ai vari mercati del Paese (Grande Distribuzione ma anche Ho.Re.Ca) come un’unica offerta unificata
3. Ridurre la filiera tra il produttore ed il rivenditore finale, e quindi arrivare competitivo al pubblico ma con il mantenimento di una qualità superiore (DOC e DOCG).
La rete del Buon Gusto Veneto, al contrario delle abitudini dei consorzi del passato, non ha voluto assumere manager esterni (e costosi) per realizzare gli obbiettivi, ma con lo spirito della partecipazione diretta e libera, sulla base delle migliori competenze e know how delle singole aziende, ha voluto formare un organigramma valorizzando le professionalità delle singole aziende. Al centro dell’offerta del Gruppo è la Regione Veneto, nell’offerta Agroalimentare ma anche turistica e culturale.
Le attività previste e programmate per l’anno in corso sono la partecipazione a diverse Fiere del settore: dal Cibus al Vinitaly, grazie alle partecipazioni delle singole aziende appartenenti alla rete che metteranno a disposizione uno spazio del loro stand per presentare la nuova compagine, e con la partecipazione unitaria alla Fiera del Sial a Parigi in Ottobre 2012. Nel quotidiano, la Rete organizzerà diverse serate direttamente con i consumatori con l’obbiettivo di trasferire loro la cultura del cibo unitamente alla cultura del territorio veneto ed alla sua storia. Il tutto è realizzabile grazie alle società partner della Rete, quali la Banca Antonveneta, Promotica, Garda Acqua, Abano Thermal Care. Importante è l’obbiettivo di dare una soluzione “chiavi in mano” alla GDO per creare momenti promozionali incentrati sulle specialità della regione Veneto. Negli obbiettivi del Gruppo ci sono quelli di dare un’offerta unica, con un unico riferimento commerciale, con un’unica logistica e con un supporto di marketing a prodotti di qualità alta, che da soli non troverebbero ragion d’essere in termini di codifica.
La speranza è quella di vedersi creare molte reti di aziende dell’agroalimentare, almeno una per regione, perché possano dialogare tra loro e magari presentarsi nel mondo unite e per condividere attività in ogni territorio, ed infine perché possano offrire al Retail soluzioni “chiavi in mano” su prodotti di alta qualità, a prezzi competitivi e soprattutto per vivacizzare l’offerta promozionale del Retail.