lunedì 13 Gennaio 2025

Mercadona e l’Italia. C’azzecca?

Le voci secondo cui il gruppo Mercadona sta arrivando in Italia girano da diversi anni, ad ondate, soprattutto accomunate ad una improbabile cessione di Esselunga, ma in questi giorni sembrano prendere una dimensione piu’ vicina alla realta’ e questa volta non vengono accostate ad Esselunga, si parla di acquisizione di un gruppetto con una trentina di punti di vendita. Sempre secondo alcune fonti ( tra cui anche Dagospia oltre che ad articoli apparsi su El Pais) il gruppo di Valencia sarebbe intenzionato ad aprirsi uno spiraglio nel mercato italiano per capire se può essere affrontato con serietà. Ma noi ci domandiamo: avrebbe successo in Italia l’offerta di Mercadona? E chi sarebbe insidiato dal suo tipo di offerta? Mercadona è un esempio di Retail che poggia sulla massimizzazione delle diverse economie di scala, dalla scelta dei fornitori ( grande concentrazione) ai trasporti; Mercadona ha fatto un suo must del giusto corollario secondo cui la merce deve percorrere il minor tragitto possibile da dove nasce a dove viene venduta. La sua forza deriva dalla fiducia che il consumatore spagnolo ha definitivamente riposto sull’insegna e sull’offerta a marchio d’insegna: tutto ciò che è a marchio Haciendado ( latticini, surgelati, etc.) piuttosto che Stylius ( cura persona) trova la fiducia di 40 milioni di consumatori spagnoli, le Grandi Marche non sono assolutamente protagoniste. Il prezzo, vero every day low price, assieme ad una qualità adeguata al consumatore spagnolo, sono i veri driver del successo del Gruppo di patron Juan Roig. Ma siamo sicuri che il consumatore italiano sia come quello spagnolo? Siamo sicuri che Haciendado e Stylius troveranno il medesimo successo in Italia alla stessa stregua che in Spagna? Noi di GDONews abbiamo alcuni dubbi. Secondo i dati italiani di mercato le insegne che crescono negli ultimi anni sono Conad, Famila oltre ad Agorà ed Esselunga ovvero quelle insegne che hanno nell’offerta dei freschi, della gastronomia e della carne i loro fiori all’occhiello.

La cucina italiana è differente da quella spagnola è molto più locale ed i prodotti protagonisti della tavola sono differenti. Mercadona assomiglia, paradossalmente, più al modello Eurospin, ovvero al Discount italiano di qualità. E’ essenziale nelle ambientazioni, i prodotti a marchio ( di fantasia) dominano gli assortimenti e probabilmente superano Eurospin in qualità. Di fatto chi deve preoccuparsi dell’arrivo di Mercadona è in mondo Discount, perché noi abbiamo saputo suddividere nel tempo le due offerte e farle maturare: da un lato quella considerata vincente, dei supermercati dove l’offerta della gastronomia, del pane fresco e della carne è essenziale per il successo della prossimità, poi si è sviluppata l’offerta del discount, che è diversa rispetto al resto del mondo nel medesimo format, anche rispetto al Discount spagnolo, molto più “hard” del nostro. Così Mercadona, che in Spagna è considerato come il Retailer perfetto nel format di prossimità, in Italia assumerebbe le sembianze del miglior discounter, sempre che non decida di arrivare qui creando nuove regole più adatte ai nostri modelli di consumo.

Dott. Andrea Meneghini
Dott. Andrea Meneghinihttps://www.gdonews.it
Analista ed esperto di Grande Distribuzione alimentare. E’ un attento osservatore delle dinamiche evolutive dei diversi format in Italia ed in Europa. Collabora con alcuni Gruppi della GDO italiana nelle aree di crisis communication management e news management. Affianca la Direzione Generale di alcuni Gruppi della GDO nella gestione delle strategie aziendali. Collabora anche con aziende del Mass Market Retail all'estero come assistant manager sull'italian food. Si può contattare scrivendo a meneghini@gdonews.it

12 Commenti

  1. Aziende come Mercadona riescono, con il giusto tempo, ad adattarsi al mercato italiano se sono in grado di stringere alleanze con gruppi/centrali d’acquisto in grado di supportarli per quella parte di “mancata” esperienza.
    Mercadona ha sicuramente le basi economiche e il Kenia how per distinguersi ma non per risaltare nel nostro mercato.
    Ricordiamo altre catene straniere che convinte di “conquistate” il nostro mercato hanno pagato e stanno pagando duramente o addirittura ne sono usciti!

  2. La catena Mercadona presenta un mix vincente di qualità e bassi prezzi. Io mi trovo in Spagna da alcuni mesi e all’inizio chiedevo candidamente di che azienda industriale fosse la marca “Hacendado” data la sua elevata qualità e mi rispondevano che si trattava della marca commerciale di Mercadona; io da buon italiano associavo una qualità da leader solamente ad una marca industriale ma in questo caso mi sono dovuto ricredere. Solamente questo nostro limite psicologico potrebbe frenare un successo di Mercadona nel nostro Paese. Le marche nazionali si possono trovare a prezzi più bassi rispetto alle catene concorrenti e devo dire che l’offerta di freschi e freschissimi non ha nulla a che invidiare ai gruppi italiani citati precedentemente. E’ una bella realtà quella di Mercadona che aggiunge a tutto questo anche il fatto di un’attenzione particolare al personale ed alle sue condizioni di lavoro.

  3. Quando arrivano questi gruppi dall’estero che vogliono vendere i loro prodotti , pensate che sia un bene per l’economia italiana ?

  4. Buona sera a tutti,scusate,l’intrusione sono un’italiana che lavora all’estero e proprio per quella catena Mercadona da molti anni.La marca bianca di mercadona é hacendado no “haciendado,poi la marca bianca della cosmetica o perfumeria non é “stylius” ma deliplus….Il consumatore italiano vuole le stesse cose che il consumatore spagnolo qualitá a buon prezzo….(il discorso sarebbe da aprofondire..e molto)…mercadona ha una politica similare a Esselunga lí a Milano..,scusate e grazie!!

    • Cara Ka ma siamo proprio sicuri che tu lavori da Mercadona?? Hacendado è senza “i” confermo, è stato un errore di battitura, ma Stylius no, esiste. Se vivi in Spagna vai su Google.es e clicca su “imagenes” , sulla barra digita “STYLIUS” e compariranno decine di immagini a marchio Stylius. Bene, detto ciò e chiarito chi dei due è l’ignorante, aggiungo: ma come si fa a dire che Esselunga è come Mercadona? Assortimenti, strategie di marketing, strategie commerciali, rapporto con i fornitori, tutto diverso. Li assimila il concetto di applicare metodologie da processo industriale al sistema retail, quello si, ma i consumatori di ciò “non nè sanno mezza”. Un caro saluto

      • Ciao ! Io sono di Valencia e vorrei solo dire che Ka ha ragione. La marca bianca di cosmetica è deliplus. E’ vero che esiste il nome di Stylius ma è un nome dato a prodotti capilari, sempre di Deliplus. Volevo solo chiarire questa cosa. Io non so se avrà successo Mercadona in Italia, se dovessi dare una risposta ora direi di no. Ma essendo gli stipendi in italia più o meno come in Spagna, e anche ho sentito chi con lo stesso lavora guadagna di meno di un altro in Spagna. Voglio dire che il livello di vita è più caro in Italia che in Spagna. però devo anche dire che gli italiani che vengono a vivere in Spagna sia per Erasmus o per vivere comprano in Mercadona e piace.

  5. Io penso che un gruppo come Marcadona, se non vuole commettere l’errore che hanno commesso altri, leggasi Billa ed Intermarché, se vogliono entrare sul mercato italiano debbono comprarsi una struttura con una quota di mercato superiore al 5%.
    O con una forte e radicata presenza in area 1 e 2-

  6. Credo che Mercadona sara un successo in Italia.mi auguro che arrivi al piu presto.tutti i residenti italiani in spagna sono diventati clienti mercadona.

  7. Credo che Mercadona,avendo la stessa politica su: personale,qualità.prezzi.possa entrare in Italia..Unico problema: lo strapotere politicho delle grandi distribuzioni,che essendo radicate sul territorio con compari e comparetti,faranno la guerra,a questo sano imprenditore che vorrebbe investire nel ns.paese.Tutto il resto non conta,pareri,ipotesi,sono dettati solo da chi paga gli stipendi made in italy.Cerchiamo di imparare da chi sa.e invece di scrivere stupidate andate in spagna e verificate con i vostri occhi……

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...

0
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...

Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...

0
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...

Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...

0
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...

Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente

0
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...

Magazzini Gabrielli consolida la presenza nel Lazio: nuova apertura

0
Magazzini Gabrielli SpA consolida la sua presenza nel Lazio inaugurando il nuovo supermercato Tigre di via Fumaroli a Roma, il primo punto vendita interamente...