La Regione Lombardia firma un’intesa con le aziende della Gdo sui rifiuti

Gli assessori regionali lombardi al Territorio e Urbanistica, Daniele Belotti, e al Commercio, Turismo e Servizi, Stefano Maullu, hanno firmato in Regione il protocollo d’intesa con i rappresentanti delle aziende della Grande Distribuzione Organizzata che hanno aderito all’iniziativa ‘Riduciamo i rifiuti’. Le catene distributive (Auchan, Simply, Coop, Iper, Pam, Unes ed Esselunga), secondo quanto previsto dall’accordo (che durerà un anno), forniranno con cadenza quadrimestrale i dati che rileveranno per quantificare i rifiuti non prodotti. L’obiettivo è monitorare i trend di risparmio dei materiali non gettati e valutare la possibilità di replicare, in contesti di dimensioni simili, le medesime buone pratiche per la riduzione dei rifiuti. L’iniziativa, ora nella fase concreta di avvio, segue di pochi giorni la campagna di riduzione della produzione di rifiuti, realizzata da Regione Lombardia, tra il 19 novembre e domenica 27, in concomitanza con la settimana europea di riduzione dei rifiuti. L’iniziativa presentata l’11 novembre scorso in Regione ha coinvolto 25 punti vendita delle diverse aziende commerciali nel territorio regionale, con l’obiettivo di cambiare le abitudini di consumo, suggerendo a chi è alle prese con gli acquisti e la spesa comportamenti più sostenibili dal punto di vista ambientale. Meno imballaggi dunque e ricorso a pratiche e atteggiamenti più responsabili per evitare di produrre alla fonte quello che, appena arrivati a casa o poco dopo, finirebbe comunque nella spazzatura. Se pensiamo che un negozio al dettaglio produce circa 1 tonnellata di rifiuti l’anno e un ipermercato da 2.500 mq ne produce, nello stesso periodo, 15 tonnellate, capiamo perché la prevenzione dei rifiuti da imballaggio assume una grande rilevanza. ( Fonte Adnkronos)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!