E’ di questi giorni la notizia che le sorti della Midal potrebbe essere dirette verso una positiva soluzione. E’ una bella notizia perché effettivamente il Gruppo ha sempre avuto delle strutture di assoluto rispetto nel panorama distributivo laziale. Purtroppo le cause dello sfacelo sono a noi ignote ma è possibile che si incrocino con la scomparsa dal palcoscenico di un calibro da 90 della distribuzione degli ultimi anni, il Cav. Paolo Barberini, che come ben si sa si è allontanato sia dalla carica di Ad dello sventurato gruppo del basso lazio, ma anche e soprattutto dalla Presidenza del Gruppo nazionale Interdis e di Federdistribuzione. E’ fatta salva la storia dell’azienda, la sorte dei dipendenti e la qualità delle locations. Un solo dubbio: protagonista di questa vicenda è il Consorzio Alliance. Detto Consorzio, per bocca del suo direttore Commerciale paolo Tintisona ha specificato che “L’accordo si basa su un dettagliato piano industriale, che sarà illustrato nei prossimi giorni, e che prevede la continuità operativa di tutti i punti vendita e la salvaguardia totale delle maestranze coinvolte, in maniera diretta e indiretta, compresi i lavoratori interinali e le aziende che lavorano insieme al gruppo Midal in diverse realtà. E’ stato intrapreso un percorso che entro 6-10 mesi dovrà portare la struttura aziendale a riprendere la propria attività a pieno ritmo.” Tintisona ha poi proseguito “Avevamo avviato un lavoro di intermediazione per trovare soggetti interessati a risolvere la vicenda, non essendo stata individuata alcuna soluzione adeguata siamo intervenuti mettendo a disposizione le nostre garanzie. La nostra non è una sostituzione alla proprietà – continua Tintisona – ma un intervento per garantire la continuità del business e dell’occupazione. Un impegno economico cospicuo il nostro, il cui primo step è iniziato e prevede il rilancio dei punti vendita. Il Consorzio collabora da venti anni con questo gruppo e con la famiglia Izzi, a cui ci lega anche affetto e una forma di riconoscenza e fiducia per un percorso di crescita comune in questi anni. In sostanza, si punta a mantenere e preservare il profilo socio-economico dell’azienda, sia sotto il profilo commerciale sia sotto quello occupazionale e dell’indotto. Sono in corso trattative con i sindacati per attuare un piano industriale condiviso, i cui dettagli saranno resi noti nei prossimi giorni. Soddisfazione è espressa anche da Rosanna Izzi: “Siamo soddisfatti per l’intesa raggiunta con il Consorzio Alliance. Abbiamo cercato un partner non puramente commerciale ma che garantisse un progetto univoco e completo e dopo aver esplorato varie strade l’unica realtà in grado di garantirci un interesse alla totalità del progetto è stata Alliance.” Il Consorzio Alliance è un vero benefattore nella zona di Latina basti pensare che solo 6 mesi fa era protagonista di un altro salvataggio in ben altro ramo d’azienda, si trattava della ex Gambro di Latina Scalo, anche in quell’occasione fu presentato un piano industriale che prevedeva il rilancio dell’azienda che negli ultimi 3 anni aveva visto solo il ricorso agli ammortizzatori sociali. Il Piano Industriale aveva come Core Business il farmaco. In quell’occasione si dichiarò che L’azienda nei successivi 12 mesi avrebbe avuto l’intenzione di assumere e ricollocare le circa 70 persone che erano in attesa da 3 anni di un posto di lavoro stabile. Ma 6 mesi ancor prima, ovvero un anno fa, il Consorzio Alliance era protagonista di un altro piano di salvataggio sempre nella zona di Latina. Allora si parlava della riconversione del sito industriale Nexans di Borgo Piave ( cablaggio industriale). Insomma per chi vive nel piccolo mondo della Gdo un po’ sorride, si domanda chi sia questo benefattore denominato Consorzio Alliance. A proposito, chi sa qualcosa delle vicende delle due aziende salvate negli ultimi mesi?
” Un calibro da 90 come Cav. Paolo Barberini” , solo in Italia si puo’ definire cosi , una persona sciagurata come questo signore , chiedetelo ai dipendenti interni ( tutti ) cosa ne pensino di questa personcina
Se non avessi stima della onestà intellettuale del Dott.Meneghini, oserei pensare che l’articolo riporta un passo d’altri tempi, da libro Cuore. Al mondo d’oggi certi gesti mi sembrano quasi da…vissero felici e contenti. Siccome sono cocciuto e pragmatico e ho smesso di credere ai benefattori ( in una nota vicenda successa in calabria , ho visto malfattori di tutte le specie e non benefattori ). Insomma Dott. Meneghini, le ultime righe dell’articolo mi hanno incuriosito più di tutto il resto. Detto fatto, vado in rete e ceerco un po di notizie. Invito chiunque voglia saperne di più, di perdere qualche minuto andando a questo indirizzo: http://www.latina24ore.it ( accordo tra midal e consorzio alliance) e oltre alle notizie riportate, invito a leggere i commenti dei lettori ( forse anche lavoratori della midal e di altre realtà locali) , che ben conoscono il consorzio/benefattore. Fatelo e forse ci si rende conto ( senza però voler fare di tutta l’erba un fascio) che come diceva mia nonna : nessuno può volermi bene più di quanto non me ne voglia io stessa. Sante parole……….
Caro Dott. Meneghini, su un post passato, uno degli ultimi relativo al panorama della gdo con sigma al 4% di quota, ho fatto la mia domanda sulla vicenda midal e sul marchio sidis. Non riesco a incollarla qui dove forse è piu’ pertinente. Potrebbe rispondermi, grazie?
il marchio Sidis è di Interdis, che a quanto ne so vorrebbe, a ragione, rilanciarlo. Anzi invito pubblicamente il direttore generale G. Santambrogio a spiegare le dinamiche che coinvolgono la titolarità del marchio ed ancora più i progetti che stanno attorno a questo brand che fa parte della storia del nostro Paese. Io personalmente credo, caro Francesco, che dietro a questo consorzio Alliance ci sia un’altra insegna ( o forse di più) e che la Midal, nello specifico, la cambierà.
Sig. Meneghini. prima di parlare si vada ad informare di questo grande BENEFATTORE di alliance ossia il sig. (se tale si può chiamare) Tintisona. Una personcina per bene che ai suoi dipendenti circa una ventina di giorni fa a fatto firmare dei fogli dove dichiaravano che rinunciavano ad una parte dello stipendio; dove i suoi dipendenti (licenziati) ancora lavoravano (a gusto bar); dove i suoi dipendenti stanno ancora aspettando lo stipendio di giugno di una ragione sociale che ha chiesto fallimento…… e chi più ne ha più ne metta. AH!!!! CHE BEL SALVATORE!!!!!!
La vicenda Midal è complessa e in continuo aggiornamento. Pare che adesso l’accordo sia tra Midal affiancata da Alliance e il gruppo Prime di Frosinone, che possiede numerosi supermercati a Marchio Sigma tra Lazio e Abruzzo. Purtroppo a Latina si sono concentrati troppi pdv IPERsidis simili e vicini oltre a Gustosidis (che ne è di fatto equivalente se non superiore) che hanno finito per farsi concorrenza tra di loro. Altro errore, avere nell’ultimo anno acquisito 3 grossi punti SISA passati di mano e trasformati in IPERsidis anch’essi. Non capisco perchè Interdis non interviene per far si che il suo marchio non sparisca definitivamente dal Lazio dopo la debacle del Gruppo Mercurio (copione simile a Midal) e dopo il passaggio dell’altro ramo della Famiglia Izzi nel sud pontino, il Cedis Izzi, a Sigma.
http://www.dagolab.eu/public/LatinaOggi/Archivio/58a282b09fc4db0beec8/pag06latina.pdf
Carissimi Raul e Testimone, state sbagliando riguardo al signorino Paolo Tintisona…Lui è molto di più di quello che avete scritto voi….Scherzi a parte, voglio dire solo alcune parole riguardo a questo personaggio, perchè tale è, un personaggio uscito dalla …… e ritrovatosi con una bella fortuna in mano, indagato anni fà per un altra truffa(queste cose sono scritte sui giornali, e non sono barzellette)quindi mi chiedo io…Il signor Meneghini come fà a parlare cosi bene di lui???ma perchè non vi fate una passeggiatina, non sò, S.c.M, e cosi vi rendete conto della relatà dei fatti??perchè non vi fate una passeggiatina nei vari posti di lavoro che fanno capo al consorzio alliance, per vedere la reale situazione?prima di parlare bene di alcune persone, perchè non fate una piccola ricerca??se era cosi in gamba(benefattore) per quale motivo non è riuscito a prendere la nexas?..devo ammetterlo..il sig. Tintisona è un benefattore bisogna ammetterlo cari raul e testimone…..GRAZIE di esistere!!
Gigi, io continuo ad essere fedele all’ammonimento di mia nonna continuando a volermi bene a solo e a fidarmi poco dei benefattori soprattutto se questi operano nel mondo della distribuzione ( giungla selvaggia dove la legge del più forte è una gazzosella leggera, tanto per dire che per viverci dentro devi avere un metro di pelo sullo stomaco. Io, nelle parole del Dott.Meneghini, non colgo un elogio al personaggio, bensi una stupita ironia se cosi si può dire.
Perfetta interpretazione. Grazie mille Raul era esattamente così, purtroppo talvolta a chi scrive capita di essere frainteso.
le kiedo scusa signor Meneghini allora, per aver frainteso quel che lei ha scritto.Purtroppo la rabbia di questi periodi fà xdere la ragione, e quindi non si distingue più da chi dice bene, e chi dice il male.Mi dispiace che non ci sia nessuno che posso scrivere la sua(in difesa del benefattore intendo) avrei da che rispondere.Purtroppo nelle maggior parte delle fabriche c’è politica, ed il signor Di Giorgi, sindaco di latina è molto dentro in tutto quel che riguarda il consorzio alliance, ed è stato molto carino quando in tv qlke giorno fà ha parlato in difesa del signorino tintisona(soprannominato nel frattempo da molti suoi concittadini tintisola)Ha detto che grazie al consorzio alliance i dipendenti sidis sono salvi,(????)come anche quelli della S.c.M…entro novembre la S.c.M avrebbe riassunto tutti gli operai, e che ad oggi funziona a pieno ritmo!!!MAH!!!SARA’!!MA a me nn sembra che stia andando cosi!!!!!!buon natale sig. tintisona e sig di giorgi(scusate se ho scritto in piccolo i vostri cognomi, ma purtroppo piccoli siete)!!!!
Gigi hai proprio ragione: c’è troppa rabbia in questo periodo e la rabbia fa perdere le staffe. Ma come non darti ragione di fronte a certi episodi/personaggi che come le iene, apsettano un cadavere per avventarsi sopra a forci i loro comodi. La povera gente che lavora, sfruttata da mattina a sera per pochhe decine di euro, e peggio ancora chi non riesce nemmeno a farsi sfruttare perche neanche un lavoro ha, si trova questi personaggi da commedia che sembra anche che prendano in giro. Ecco di fronte a queste cose io sono come te, pieno di rabbia e consapevole che sarenne ore di riprendersi lo spazio decisionale che ognuno di noi ha delegato alla politica. Rioccupare gli spazi della politica, entrare sempre più nelle decisioni della politica, rappresenta il primo e ultimo passa per togliere di torno certi personaggi.
mi kiedo….ma non c’è nessuno che in questo periodo di crisi faccia dei controlli al sig. tintisona?…magari x chi non lo sapesse, o meglio, x chi crede che sia un robin hood**********……lui non è ne un robin hood, ne tantomeno un benefattore…..rileva società che sono in crisi, per prendere incentivi statali o chissà cosa, per poi ********….questo fà, il signorino tintisona……***************************************************************************…….che schifo….ed il brutto è…che tutti sanno compreso i ******* di latina, e non!!!!!
mi fà piacere che sia stato pubblicato quel che ho scritto, anche se mi faceva più piacere leggere tutto quello che avevo scritto, ma comunque dalla vita non si può avere tutto, come nel nostro caso, e cioè per chi lavoro direttamente o indirettamente per il consorzio alliance e quindi per il SIG. Tintisona..o si ha il lavoro fisso, o si hanno gli stipendi…..io come tante altre persone sono 2 mesi che non abbiamo gli stipendi, l ultimo risale a febbraio….ma comunque…..tiriamo avanti e spero, e lo riscrivo spero che un giorno tutta questa gente paghi per il dolore che porta a chi lavora e ci mette il cuore nel lavoro ke fà, con tutto che non si viene pagati……….non sò se lo sapete, ma in alliance c’è la finanza da ormai 2 settimane….