Si potranno riconoscere dal simbolo: un lucchetto indicherà che si tratta di prodotti con prezzo “bloccato”, dal 1° marzo fino al 31 agosto, in tutti i negozi, iper e supermercati che aderiranno.
È questo il frutto dell’iniziativa che vede coinvolti Regione Marche, Confcommercio, Confesercenti, Gdo e associazioni dei consumatori che mira a sostenere il potere d’acquisto delle fasce più deboli.
L’intesa nasce in una regione in cui l’inflazione su base annua è cresciuta dell’1,6% nel 2007 (contro il +1,8% nazionale) con una fiammata però a dicembre (+2,2%) causata in particolare da alimentari (+3,3%) e trasporti (+4,6%). Per raggiungere questo accordo c’è voluta una serie di incontri, a partire da novembre. Alla fine del percorso, Regione, associazioni di categoria e consumatori hanno deciso di individuare un paniere di 75 prodotti per la grande distribuzione, 50 per la media e 25 per la piccola che, contrassegnati dall’immagine di un lucchetto, avranno i prezzi bloccati. Si tratta di beni, soprattutto alimentari, di largo consumo: pasta, vari tipi di carne, latte a lunga conservazione ecc. Da questa partita sono stati invece esclusi generi come latte fresco, pesce, ortofrutta, ritenuti troppo soggetti a oscillazioni di mercato.