La Cooperativa toscana, famosa per la qualità della performance in termini di redditività per metro quadrato, si è data una nuova configurazione societaria: infatti, dal 2008, alla testa del gruppo ci saranno tre organi gerarchicamente ordinati: l’Assemblea Generale dei delegati dei soci, organo di indirizzo e decisione, un Consiglio di Sorveglianza di 45 membri, espressione dell’assemblea dei soci e dove nessuno dovrà essere dipendente Coop, ed un Consiglio di Gestione composto da sette membri. Tale assetto è una novità nella struttura cooperativa perché è rivolta a distinguere nettamente la distinzione tra rappresentanza della società e management.
Ultimi Articoli
Tuborg presenta la nuova Tuborg Strong
Tuborg, marchio di birra danese nato nel 1880 a Copenhagen lancia una nuova referenza in Italia: Tuborg Strong, una strong lager con gradazione alcolica...
Francesco Pugliese è il nuovo Presidente di Agecore
L’Amministratore Delegato di Conad Francesco Pugliese è stato nominato Presidente di Agecore, la centrale europea che riunisce alcuni grandi gruppi di imprenditori indipendenti associati...
Un nuovo look per Giusto
Giusto – brand leader nell’alimentazione speciale appartenente a Farmafood srl, società del Gruppo Lo Conte – presenta il restyling della linea di prodotti dedicati...
Salumi: nel 2021 bene produzione e consumi, ma pesa l’inflazione
I salumi si confermano un vero comfort food in questo periodo di incertezza. Ma se il 2021 ha visto una a ripresa dei consumi,...
ASSICA annuncia il suo programma di sostenibilità
5 goals, 48 Best practices e 35 impegni concreti verso un nuovo modello di impresa: il primo “ Programma Sostenibilità” ASSICA non è solo...