La Cooperativa toscana, famosa per la qualità della performance in termini di redditività per metro quadrato, si è data una nuova configurazione societaria: infatti, dal 2008, alla testa del gruppo ci saranno tre organi gerarchicamente ordinati: l’Assemblea Generale dei delegati dei soci, organo di indirizzo e decisione, un Consiglio di Sorveglianza di 45 membri, espressione dell’assemblea dei soci e dove nessuno dovrà essere dipendente Coop, ed un Consiglio di Gestione composto da sette membri. Tale assetto è una novità nella struttura cooperativa perché è rivolta a distinguere nettamente la distinzione tra rappresentanza della società e management.
Ultimi Articoli
Unicomm apre un nuovo supermercato MEGA a Marghera
Aprirà i battenti giovedì 25 febbraio a Marghera, Mestre, l’ultimo nato dell’insegna MEGA: un supermercato moderno di 2500 mq, con dieci casse a servizio...
Rossetto inaugura un nuovo punto vendita a Padova
Iperalimentare Rossetto amplia il proprio raggio di azione con l'inaugurazione di un nuovo punto vendita a Padova, più precisamente in via Frà Paolo Sarpi....
Vinitaly 2021 sì farà: dal 20 al 23 giugno la fiera...
Nel 2020, Vinitaly era stata costretta dal Covid-19 a dover annullare l'evento. Quest'anno, invece, la 54esima edizione di Vinitaly si terrà in presenza, nonché...
IRI: calo delle vendite del -3,1% nel LCC per il 2021
IRI, leader mondiale nelle informazioni di mercato per il Largo Consumo, il Retail e lo Shopper, ha elaborato le previsioni sull’andamento dei mercati del...
Esselunga apre il format laEsse a Roma
Esselunga apre domani, 24 febbraio, il suo primo negozio di vicinato a Roma in via Cola di Rienzo 173, nel cuore del quartiere Prati.
laEsse...