La DO è sempre stata considerata come una fittizia comunione d’intenti, o meglio, comunione d’intenti rivolta esclusivamente agli acquisti. Caratteristica della DO è sempre stata, infatti, quella di chiedere migliori prestazioni sui prezzi a fronte di poco o nulla, non potendo garantire attività di strutture che, in verità, avevano ben altri obbiettivi che quelli di adempiere ad impegni provenienti da uffici visti come lontani ( quelli delle sedi dei gruppi nazionali) dai problemi e dagli equilibri quotidiani. Poi con le supercentrali qualcosa, ma pochissimo ed a macchia di leopardo, è cominciato a cambiare. Oggi la cronaca degli avvenimenti del nostro mercato racconta di un fatto importante e di svolta: un gruppo DO, Agorà Network, che vede al suo interno i gruppi Sogegross, Tigros, Seven-Poli e Iperal-Comservice ha recentemente comunicato che entro l’inizo del 2008 il centro distributivo di Brigano Gera d’Adda rifornirà tutti i 350 punti vendita presenti in tutto il Nord Italia. Infatti Kuehne + Nagel, tra i primi gruppi logistici al mondo, si è aggiudicato per i prossimi sei anni la gestione della catena logistica dei supermercati Agorà Network per la distribuzione nei punti vendita del Nord Italia. In partenza l’esperienza sarà limitata al food per un numero di referenze vicine a circa 12.000 differenti prodotti, equivalenti a oltre 36 milioni di colli movimentati all’anno che saranno pertanto ricevuti, stoccati, selezionati e spediti da Kuehne + Nagel. Le operazioni di magazzinaggio sono gestite con il supporto di avanzate tecnologie in radiofrequenza e da un sistema per la preparazione degli ordini pick-to-voice, al fine di garantire le migliori performance qualitative e di produttività.“Il nostro obiettivo finale – ha commentato Antonio Tirelli, presidente di Agorà Network Srl – è quello di fornire ai nostri clienti interni un servizio tempestivo con livelli di qualità sempre più elevati”. Fino ad oggi, informa un comunicato, Agorà ha gestito gli stock presso centri distributivi separati, per ogni singolo brand.Grazie al nuovo contratto, la centralizzazione delle attività logistiche presso la piattaforma Kuehne + Nagel di Brignano Gera d’Adda, garantirà al contempo sia l’efficienza di un controllo dettagliato dei flussi che una gestione più accurata degli stock, diminuendo così i periodi di giacenza delle merci di oltre il 15%.Inoltre, l’inserimento di nuovi prodotti nella rete Agorà sarà decisamente più semplice e rapido. Un altro vantaggio consisterà nel fatto che i fornitori di Agorà avranno ora un unico centro distributivo di riferimento, che permetterà di ottimizzare la gestione e aumentare le frequenze di consegna senza costi aggiuntivi.
Ultimi Articoli
Pam Panorama: 65 anni di sviluppo nel segno della continuità
Nell’anno del 65° anniversario e in occasione della presentazione del libro “La Spesa degli Italiani” edito da Mondadori Electa che celebra la storia dell’impresa...
Multicedi apre il nuovo punto vendita Dodecà ad Arzano
Multicedi, con il Gruppo Medi Store, rafforza la presenza dell’insegna Dodecà sul territorio campano puntando sulla formula "Everyday Low Price" (EDLP), ovvero "prezzi bassi ...
Bayernland takes Milano: una riuscita operazione di sampling per le nuove...
Bayernland, l’azienda leader nel settore lattiero-casearo, da più di 50 anni in Italia, ha coinvolto la città di Milano in due giornate di sampling...
NIQ: la GDO sale a 9,8 miliardi di fatturato ad ottobre...
NielsenIQ (NIQ) fotografa lo scenario della Grande Distribuzione Organizzata (GDO) per il mese di ottobre ne “Lo stato del Largo Consumo in Italia”, l’analisi...
Nuova governance per La Linea Verde, Franco Polotti eletto presidente
Confermato alla guida Domenico Battagliola amministratore delegato, eletto presidente Franco Polotti. Esempio virtuoso di imprenditoria famigliare, che in soli 30 anni è arrivata ad...
Vorrei solo puntualizzare che forse questo è davvero un tentativo di dare omogeneità ad un insieme raffazzonato di insegne, ma per il resto, il concetto di gruppo d’acquisto è sempre stato un, nemmeno troppo furbo, inganno ai danni di chi fa i salti mortali per dare un prodotto soddisfacente