mercoledì 15 Gennaio 2025

Da una statistica emerge che gli Italiani ritengono eccessivo il tempo perso alle casse

Secondo un’indagine condotta da GPF, l’istituto di ricerca del sociologo Giampaolo Fabris, per conto di Wincor Nixdorf, una multinazionale di consulenza per sviluppo di tecnologie per il settore bancario e commerciale, sono molti coloro che ritengono eccessivo il tempo dedicato alla spesa (oltre la metà degli intervistati), anche perchè, quasi tutti coloro che vanno al supermercato, trovano file alle casse decisamente troppo lunghe per il tempo a disposizione (così le giudica il 79% del campione). Una percentuale di poco inferiore (68% degli intervistati) vorrebbe peraltro sapere quanto spende prima di arrivare alla cassa, per farsi un pò i conti in tasca e non farsi trovare impreparato al momento del pagamento. Tutti difetti e inconvenienti che sarebbe possibile evitare con nuove tecnologie ‘self service’ che trovano gli italiani più che ben disposti. Il 99% degli intervistati nel sondaggio, quindi praticamente tutti, trova infatti già il bancomat uno strumento pratico e che fa risparmiare tempo e che soprattutto, permette di aver accesso al denaro in ogni momento del giorno e della notte, sette giorni su sette. Perchè dunque non estenderne l’uso anche al di fuori degli sportelli bancari? In una scala da 1 a 10, gli italiani trovano infatti piuttosto interessante l’idea di avere una cassa self service all’interno di grandi magazzini e supermercati che permette di pagare la spesa ma anche di prelevare contante e di richiedere informazioni sul proprio conto corrente (vedi esperienza Tesco).
E ritengono altrettanto utile anche la possibilità di pagare attraverso la stessa cassa le bollette di casa, senza andare alla posta e mettersi anche lì pazientemente in fila. Molto, anzi moltissimo, piace anche l’idea di avere un carrello ‘interattivo’, in grado cioè, grazie ad un apparecchio automatico, di leggere il prezzo del prodotto e visualizzare il conto durante la spesa (8,1 il livello di gradimento). Ma anche di visualizzare su un piccolo schermo attaccato anche le informazioni sulle promozioni in corso.

Dott. Andrea Meneghini
Dott. Andrea Meneghinihttps://www.gdonews.it
Analista ed esperto di Grande Distribuzione alimentare. E’ un attento osservatore delle dinamiche evolutive dei diversi format in Italia ed in Europa. Collabora con alcuni Gruppi della GDO italiana nelle aree di crisis communication management e news management. Affianca la Direzione Generale di alcuni Gruppi della GDO nella gestione delle strategie aziendali. Collabora anche con aziende del Mass Market Retail all'estero come assistant manager sull'italian food. Si può contattare scrivendo a meneghini@gdonews.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...

0
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...

Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...

0
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...

Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...

0
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...

Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente

0
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...

Magazzini Gabrielli consolida la presenza nel Lazio: nuova apertura

0
Magazzini Gabrielli SpA consolida la sua presenza nel Lazio inaugurando il nuovo supermercato Tigre di via Fumaroli a Roma, il primo punto vendita interamente...