Un obbiettivo ambizioso è sempre difficile da raggiungere. Così anche riunire due centrali come Interdis e Conalec sotto un medesimo cappello commerciale è cosa complicata. Dalla parte di Conalec vi fu sorpresa iniziale nel vedere confluire all’interno del neonato progetto non tutto il gruppo milanese al completo, bensì senza pezzi pregiati e strategici, soprattutto su alcune regioni (Lombardia e Calabria su tutte). Ultimamente ci sono voci di insoddisfazione anche dalla parte del gruppo Interdis: sembra che l’insofferenza stia negli accordi relativi alla vendita dei prodotti in private label di Conad nei supermercati ad insegna Sidis. Non sono chiari i termini delle tensioni, anzi si parla di voci del mercato non suffragate da nessun elemento di fatto, ma probabile è che la volontà di Interdis voleva essere inizialmente quella di una partecipazione più o meno alla pari con Conad nella gestione della supercentrale e ,pare, che di fatto non si stia andando in quella direzione.
Ultimi Articoli
Gianni Regina alla vice presidenza di Forum e Supercentro socio di...
Il suo esordio è da ricondurre agli sgoccioli del 2020, ma Forum sta già consolidando la sua posizione. La Supercentrale, che raccoglie in sé...
Unicomm apre un nuovo supermercato MEGA a Marghera
Aprirà i battenti giovedì 25 febbraio a Marghera, Mestre, l’ultimo nato dell’insegna MEGA: un supermercato moderno di 2500 mq, con dieci casse a servizio...
Rossetto inaugura un nuovo punto vendita a Padova
Iperalimentare Rossetto amplia il proprio raggio di azione con l'inaugurazione di un nuovo punto vendita a Padova, più precisamente in via Frà Paolo Sarpi....
Vinitaly 2021 sì farà: dal 20 al 23 giugno la fiera...
Nel 2020, Vinitaly era stata costretta dal Covid-19 a dover annullare l'evento. Quest'anno, invece, la 54esima edizione di Vinitaly si terrà in presenza, nonché...
IRI: calo delle vendite del -3,1% nel LCC per il 2021
IRI, leader mondiale nelle informazioni di mercato per il Largo Consumo, il Retail e lo Shopper, ha elaborato le previsioni sull’andamento dei mercati del...