Aumentano nel 2006 le vendite al dettaglio. Secondo le rilevazioni Istat sono cresciute dell’1,2% rispetto alla media del 2005: a dicembre la variazione su base tendenziale è stata dello 0,9%, nulla su base mensile. In questa ripresa dei consumi la parte del leone è stata giocata dalla grande distribuzione.
Infatti, se il consuntivo annuo ha visto un aumento complessivo pari all’1,2%, l’incremento maggiore ha riguardato appunto iper e supermercati, dove l’aumento delle vendite è stato molto più consistente, toccando il 2%. Crescita decisamente più contenuta per le imprese che operano sulle piccole superfici, dove l’aumento si è fermato allo 0,7%.
In particolare, si conferma la tendenza particolarmente positiva per gli hard-discount che hanno segnato un incremento ancora maggiore, pari al 3,7%. Seguono gli ipermercati a +2,4%, i grandi magazzini a +2,1% e i supermercati a +1,4%.
Quanto ai prodotti, la vendita degli alimentari è cresciuta nel 2006 dell’1,5% mentre è più contenuto l’aumento dei non alimentari pari all’1%. L’area geografica con gli aumenti più marcati è il Nord-Est : +1,9% nel 2006.
[Via TgFin]