Arriva Carnevale, o per meglio dire arrivano i giorni “grassi”, quelli dedicati da sempre alla festa più trasgressiva, prima della Quaresima. Anno dopo anno, però, l’appeal di maschere e coriandoli diminuisce costantemente. L’Osservatorio sui consumi ha calcolato quest’anno circa 9 milioni di persone in festa, sempre di meno, con un calo progressivo negli ultimi cinque anni di un milione e mezzo di persone. Colpa, forse, di Halloween che raccoglie sempre più seguaci e ha ormai superato Carnevale quanto a numero di festeggianti. A dimostrarlo, osserva sempre Telefono Blu, sarebbe anche il netto calo di vendite di maschere, coriandoli e stelle filanti in negozi e supermercati dove lo spazio dedicato alla festa si assottiglia sempre di più.
Ultimi Articoli
Sanatech: nasce l’evento targato SANA sulle filiere della produzione bio
Non molto tempo fa era stato annunciato che la 33esima edizione di SANA, il salone internazionale del biologico e del naturale, si sarebbe svolta...
Risparmio Casa nomina Enrico Romanini nuovo Direttore Vendite
Aria di cambiamento presso Risparmio Casa: Enrico Romanini entra con il ruolo di Direttore Vendite a far parte della nota catena italiana con oltre 100 store...
Aldi celebra oggi i suoi primi 3 anni in Italia
Nel 2016 Aldi progettava il suo ingresso in Italia, che si sarebbe poi ufficializzato due anni più tardi con l'apertura del suo primo punto...
Crai rinnova i punti vendita di Loano e Casale Monferrato
La settimana appena trascorsa è stata vissuta da Crai come un momento di innovazione ed espansione. Come è già stato reso noto in un...
Discount: il 70% del fatturato viene dalla prossimità ma i 4...
ARTICOLO RISERVATO AGLI ABBONATI PREMIUM
All’interno di un determinato bacino di utenza normalmente coabitano nuclei famigliari che compongono i differenti estratti sociali e che, in...