Il natale anglosassone sarà decisamente più costoso dello scorso anno nei supermercati Tesco. Infatti la catena ha aumentato i prezzi su più di mille articoli nelle ultime due settimane. Altre catene si sono accorte della nuova tendenza e si apprestano a fare altrettanto. “I consumatori stanno andando naturalmente ad essere interessati dagli aumenti dei prezzi” ha detto Adam Leyland, redattore del Grocer. “I prezzi dell’ energia sono aumentati, mentre c’è scarsità nei raccolti di verdure, di frumento e patate. I supermercati ed i fornitori sembrano voler cogliere l’occasione per recuperare alcuni dei loro costi ma anche per incamerare profitti supplementari”. Gli esperti dicono che una visita media al supermercato costerà ad una famiglia circa 39 pound (più di 50 euro). Agli aumenti dei prezzi si stanno affiancando gli aumenti netti nei profitti.
Ultimi Articoli
Fresh Del Monte presenta sui mercati nordamericani ed europei gli ananas...
Fresh Del Monte Produce Inc., uno dei principali produttori, venditori e distributori verticalmente integrati al mondo di frutta e verdura fresca e di IV...
Per Alama Professional il primo shampoo in polvere della linea Frequent
Negli ultimi anni molte sono le innovazioni e i cambiamenti green realizzati nei prodotti di Alama Professional: dai pack alle formulazioni dalle elevate percentuali...
Salumi: la MDD sta fagocitando le marche industriali
I salumi in Italia non conoscono crisi. E' questa la lettura dei dati che Circana ha fornito a Fiere Parma Cibus e GDONews in...
Retail italiano verso la circolarità: la ricerca di GS1 Italy
Bennet, Conad, Decathlon, Despar Italia, D.it - Distribuzione Italiana, Esselunga, Metro e Realco sono gli otto retailer che hanno partecipato alla ricerca “Stato dell’arte dell’economia...
Aldi arriva a Venaria Reale e consolida la sua presenza in...
ALDI, parte del Gruppo ALDI SÜD, realtà multinazionale di riferimento della Grande Distribuzione Organizzata, inaugura giovedì 23 marzo 2023 il primo negozio a Venaria Reale...