Il mercato cinese è in generale in grande ascesa, anche in termini qualitativi, magari senza innovazione, ma in alcuni ambiti dati oggettivi mostrano il contrario: l’associazione delle industrie elettriche ed elettroniche, ANIE, ha prelevato numerosi campioni di condizionatori venduti negli Ipermercati e nei Supermercati e li ha fatti analizzare dalla Imq. I condizionatori di origine cinese sono risolutati non rispondenti a ciò che dichiaravano in etichetta. In particolare sono risultate differenze di potenza comprese tra il 20% ed il 60%!! Noi sappiamo che il nostro mercato viene inflazionato da “best price” di origine cinese, ma spesso e volentieri il sell out di questi apparecchi è bassissimo. Questo perché gli italiani, è vero, hanno poca disponibilità economica per gli acquisti, ma ogni volta che si accingono a compierne uno importante sono molto attenti. Uno studio della società senese di ricerche di marketing Ranieri & Associati ha determinato che, superata la soglia dei 100 euro di acquisto, il consumatore preferisce aumentare la cifra della spesa se questa può garantirà una qualità diversa, anche in termini di servizi. Purtroppo tale considerazione quasi mai viene valutata dal trade, soprattutto nella DO, che deve essenzialmente far quadrare dei conti che poco hanno a che fare con il sell out. Questo determina la scoperta del fianco delle associazioni di categoria che trovano la facile possibilità di attaccare la Grande Distribuzione. Noi, industria e distribuzione, dobbiamo sempre tenere presente che siamo qui per vendere… non per comprare.
Ultimi Articoli
Aldi ha raggiunto quota 55 punti vendita in Lombardia
ALDI, parte del Gruppo ALDI SÜD, realtà multinazionale di riferimento della Grande Distribuzione Organizzata, ha inaugurato oggi, giovedì 30 novembre, un nuovo punto vendita a Seregno, in...
Aspiag Service ha aperto il suo nuovo Eurospar a Cremona
Aspiag Service, concessionaria del marchio Despar per il Triveneto, l'Emilia-Romagna e la Lombardia, ha inaugurato oggi a Cremona il nuovo Eurospar situato in Via del Giordano - angolo...
L’Italia del cambiamento: il Retail 5.0 per la crescita e la...
Si è tenuto il 28 novembre presso l’auditorium del Museo dell’Ara Pacis di Roma, l’evento di chiusura della terza edizione della Community Retail 5.0,...
Rinnovato e riaperto l’Ipersisa di Supercentro a Sannicola
Nel cuore del suggestivo Salento, territorio di rilevante importanza strategica, il Gruppo Supercentro celebra un nuovo capitolo del suo percorso di crescita con l'inaugurazione...
Dario Roncadin è fra gli “Imprenditori dell’Anno” per EY
Dario Roncadin è uno degli “Imprenditori dell’Anno” di EY. Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato mercoledì 29 novembre a Milano agli imprenditori e alle...