Sono anni di crisi per la distribuzione alimentare, sono stati terribili nei periodi recenti e le previsioni dei rilevatori statistici non fanno ben sperare nemmeno per il futuro prossimo. Tuttavia intorno a questa crisi strutturale esiste un mercato florido, in espansione e sicuro: è quello del pet food. Secondo IRI (dati giugno 2005) questo mercato vale circa 700 milioni di euro con un incremento medio intorno al 5%. All’interno di questa grande categoria ve ne sono diverse che “tengono il passo” a fatica, ad esempio i mangimi cosiddetti “umidi” (+1,91%), altri in forte ascesa come i secchi (+12%). Bisogna però rilevare come il consumatore italiano sia immaturo relativamente all’acquisto di cibi industriali per il proprio animale domestico, anche se i giovani hanno già maturato un nuovo concetto rivolto all’alimentazione dei propri animali. Sicuramente siamo lontanissimi dalle abitudini dei paesi di lingua anglosassone come Stati Uniti ed Inghilterra dove oramai il 91% del cibo utilizzato per alimentare i propri animali è di produzione industriale. La catena Tesco è all’avanguardia su questo tema, tanto da coprire con marca commerciale sottocategorie nemmeno esistenti nei nostri lay out, ciononostante lo sviluppo perpetrato dai nostri retailer negli ultimi anni è sicuramente considerevole. Nell’ambito degli accessori per animali (non food), mercato che vale circa 1/6 dell’intera categoria, il trend di crescita è di circa il 6%. GDONews.it ha intervistato il category della catena leader in Italia, Coop Italia, e nei prossimi numeri si accingerà ad intervistare altri protagonisti della distribuzione nazionale per fare il punto della situazione relativamente a questo importante ambito merceologico.
Ultimi Articoli
Chi sono i retailer tradizionali che soffrono meno i discount? Lo...
Nelle pubblicazioni di GDONews, da diverso tempo, si spiega che il supermercato è il format vincente (assieme al Discount), però abbiamo anche scritto che...
Quando gli investimenti dei discount non hanno bacini di utenza fissi...
Eurospin ha appena aperto un punto vendita a Pescantina (VR) con caratteristiche peculiari e che, un tempo, non sarebbe stato un investimento con fondamento....
Promozioni: il volantino cartaceo avrà lunga vita. Ricerca di Istituto Piepoli
Quali sono le nuove strategie di comunicazione dei retailers? Come arrivano le offerte al cliente finale, oltre che con il volantino cartaceo classico? Lidl, solo...
Coop Alleanza 3.0: confermato Presidente Mario Cifiello. L’azienda nel 2021 per...
Vendite a insegna Coop superiori ai 5 miliardi di euro e per la prima volta dal 2016 EBITDA in positivo. E' questo l'esito dell'Assemblea...
Esselunga si ricompra gli immobili: liquidata in anticipo Unicredit
Anticipando di tre anni l'esercizio sull'opzione di acquisto che era stata prevista dopo il riassetto del 2020, Esselunga è tornata proprietaria del 100% dell'immobiliare...