Fabbricare tonnellate di bottiglie in plastica costa, soprattutto all’ambiente. Il nostro paese è un grande inquinatore in tal senso: l’Italia detiene il record mondiale di consumo di acqua minerale (in media 172 litri pro capite l’anno), e produce circa 11 miliardi di litri di acqua, e quindi un enorme quantità di bottiglie in plastica: circa 200.000 tonnellate. Per lo smaltimento della plastica, i produttori pagano un contributo al Conai, il consorzio nazionale degli imballaggi, incluso nel costo di produzione e di fatto pagato dai consumatori. Nei confronti dell’ambiente le aziende non fanno sacrifici, anzi hanno un ampio margine di guadagno. Le multinazionali delle minerali, infatti, pagano pochissimo agli enti pubblici per lo sfruttamento delle sorgenti: cifre irrisorie se confrontate con il ricchissimo business legato alla vendita dell’acqua in bottiglia. La forbice dei prezzi tra le diverse marche di acque può variare del 200% e tale differenza non può mai essere imputabile alla prestazione. I costi sono altresì affiancabili alla qualità della plastica famigerata, agli investimenti pubblicitari determinati dai brands e dal costo del trasporto… Ma che guadagni!!
Ultimi Articoli
Le private label MD conquistano Amsterdam
La “Buona Spesa” conquista Amsterdam: i prodotti a marchio MD si aggiudicano infatti ben 6 riconoscimenti al PLMA, il Trade Show organizzato annualmente dalla...
Coop Alleanza 3.0 fa squadra con istituzioni, lavoratori e comunità per...
Tutta la forza della cooperazione si sta manifestando in queste ore in cui Coop Alleanza 3.0 è impegnata profondamente per fare squadra con i...
Soddisfazione dei clienti nella GDO: un 2022 difficile provoca effetti anche...
Sessanta minuti per riassumere i fatti salienti che hanno caratterizzato il 2022 del mondo del largo consumo in Italia e per approfondirne le ripercussioni...
Giovanni Cassuti è il nuovo Presidente di COREPLA
Giovanni Cassuti è il nuovo Presidente di Corepla per il prossimo triennio. Cassuti, che prende il testimone da Giorgio Quagliuolo, è stato eletto oggi...
Inaugurato il nuovo look del Conad Spesa Facile di via Boito...
Una trasformazione significativa per il Conad di via Arrigo Boito a Monfalcone, che da giovedì 1 giugno ha assunto la denominazione “Spesa Facile”.
A tagliare...
Mediamente ogni bottiglia di acqua pesa 33 grammi.
Per 11 miliardi fa molto di più di 200.000 Ton.
Le stime (assoplast – corepla) parlano di 450.ooo ton di PET vergine per consumo alimentare.
Il problema dunque non solo è reale ma anche più serio del previsto.
Perchè con copiamo l’idea Francese dove anche al ristorante è possibile chiedere una “caraffa di acqua” e portano quella del rubinetto?