Fabbricare tonnellate di bottiglie in plastica costa, soprattutto all’ambiente. Il nostro paese è un grande inquinatore in tal senso: l’Italia detiene il record mondiale di consumo di acqua minerale (in media 172 litri pro capite l’anno), e produce circa 11 miliardi di litri di acqua, e quindi un enorme quantità di bottiglie in plastica: circa 200.000 tonnellate. Per lo smaltimento della plastica, i produttori pagano un contributo al Conai, il consorzio nazionale degli imballaggi, incluso nel costo di produzione e di fatto pagato dai consumatori. Nei confronti dell’ambiente le aziende non fanno sacrifici, anzi hanno un ampio margine di guadagno. Le multinazionali delle minerali, infatti, pagano pochissimo agli enti pubblici per lo sfruttamento delle sorgenti: cifre irrisorie se confrontate con il ricchissimo business legato alla vendita dell’acqua in bottiglia. La forbice dei prezzi tra le diverse marche di acque può variare del 200% e tale differenza non può mai essere imputabile alla prestazione. I costi sono altresì affiancabili alla qualità della plastica famigerata, agli investimenti pubblicitari determinati dai brands e dal costo del trasporto… Ma che guadagni!!
Ultimi Articoli
Bayernland takes Milano: una riuscita operazione di sampling per le nuove...
Bayernland, l’azienda leader nel settore lattiero-casearo, da più di 50 anni in Italia, ha coinvolto la città di Milano in due giornate di sampling...
NIQ: la GDO sale a 9,8 miliardi di fatturato ad ottobre...
NielsenIQ (NIQ) fotografa lo scenario della Grande Distribuzione Organizzata (GDO) per il mese di ottobre ne “Lo stato del Largo Consumo in Italia”, l’analisi...
Nuova governance per La Linea Verde, Franco Polotti eletto presidente
Confermato alla guida Domenico Battagliola amministratore delegato, eletto presidente Franco Polotti. Esempio virtuoso di imprenditoria famigliare, che in soli 30 anni è arrivata ad...
Penny ha aperto un nuovo negozio a Vado Ligure
A pochi giorni dall’apertura del PENNY di Albenga, il brand conferma nuovamente la propria presenza nel territorio ligure e apre oggi, 27 novembre, un...
Inaugurato alla presenza di Stefano Bonaccini il nuovo quartier generale di...
Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini ha inaugurato ufficialmente la nuova sede di Forlì di Commercianti Indipendenti Associati — Conad. Numerose le autorità...
Mediamente ogni bottiglia di acqua pesa 33 grammi.
Per 11 miliardi fa molto di più di 200.000 Ton.
Le stime (assoplast – corepla) parlano di 450.ooo ton di PET vergine per consumo alimentare.
Il problema dunque non solo è reale ma anche più serio del previsto.
Perchè con copiamo l’idea Francese dove anche al ristorante è possibile chiedere una “caraffa di acqua” e portano quella del rubinetto?